Il WiFi va lento con la fibra ottica? Ecco perché succede e cosa fare
Hai sottoscritto un contratto in fibra ottica ma ti ritrovi con una connessione lenta quando usi il WiFi? Ti stai chiedendo perché il WiFi va lento con la fibra ottica? È una domanda che si pongono in molti, ed è del tutto legittima.
La verità è che avere una connessione in fibra ottica non significa automaticamente avere un WiFi veloce. In questo articolo scoprirai tutte le cause possibili e i rimedi per migliorare le prestazioni della tua rete wireless.
Perché il WiFi va lento con la fibra?
Differenza tra fibra e WiFi: cosa devi sapere
Per capire perché il WiFi va lento anche se ho la fibra, bisogna prima distinguere tra connessione via cavo e connessione wireless. Quando fai uno speed test collegando il PC via Ethernet al modem, ottieni la velocità reale della fibra. Ma il WiFi è soggetto a molte variabili che possono rallentare tutto.
Il ruolo del router: vecchio, mal posizionato o mal configurato
Uno dei motivi per cui il WiFi è lento con la fibra ottica può essere il router. Se è un modello datato o con antenne deboli, può diventare il collo di bottiglia. Anche la sua posizione è cruciale: se lo tieni in un angolo remoto della casa o vicino a pareti spesse, il segnale sarà debole.
Interferenze e ostacoli fisici
Ho la fibra ma il WiFi è lento: spesso è colpa di interferenze. Forni a microonde, telefoni cordless, altri dispositivi WiFi nelle vicinanze possono disturbare il segnale, soprattutto sulla banda a 2.4 GHz. Anche i muri spessi o le strutture in cemento armato attenuano fortemente la qualità del segnale.
Troppe connessioni simultanee
Se molti dispositivi sono connessi contemporaneamente, la rete WiFi si satura. Anche se la connessione è in fibra, il router ha una capacità limitata di gestione delle richieste. Videocamere, smart TV, telefoni, tablet… tutto pesa.
Banda 2.4 GHz o 5 GHz: quale stai usando?
Molti router moderni offrono due bande: 2.4 GHz e 5 GHz. La prima ha maggiore copertura, ma è più lenta e affollata. La seconda è molto più veloce, ma copre una distanza minore. Se il tuo dispositivo è connesso solo alla banda da 2.4 GHz, è chiaro perché il WiFi va lento anche se ho la fibra.
Dispositivi datati o driver non aggiornati
A volte il problema non è la rete, ma il dispositivo. Schede WiFi vecchie, driver non aggiornati o sistemi operativi obsoleti possono limitare la velocità percepita. Se il WiFi è lento con la fibra ottica, aggiorna sempre i tuoi device.
Come velocizzare il WiFi con la fibra
Cambia la posizione del router
Mettilo in una posizione centrale e libera, in alto e lontano da ostacoli. Questo può migliorare la portata e la qualità del segnale.

Sfrutta la banda a 5 GHz
Se il tuo router e i tuoi dispositivi lo supportano, collega tutto alla banda a 5 GHz. È la chiave per dire addio a “ho la fibra ma il WiFi è lento”.
Aggiorna firmware e driver
Controlla che il router abbia l’ultimo firmware e aggiorna i driver delle schede di rete dei tuoi dispositivi.
Considera un mesh WiFi o un ripetitore
Se la casa è grande o su più piani, un sistema mesh WiFi o un ripetitore possono estendere il segnale e risolvere definitivamente il problema della connessione lenta con la fibra.
Conclusioni
In sintesi, se ti stai chiedendo perché il WiFi va lento anche se ho la fibra, la risposta non è unica, ma quasi sempre risolvibile. Router vecchi, interferenze, posizione sbagliata o dispositivi obsoleti sono le cause più frequenti.
Ora che conosci i motivi e le soluzioni, metti subito in pratica questi consigli. E se vuoi approfondire, dai un’occhiata a queste risorse utili:
Se questa guida ti è stata utile, ti consiglio di andarti a leggere anche le altre che trovi qui!