Come creare un QR Code: guida completa 2025
Negli ultimi anni i QR Code sono diventati uno strumento indispensabile: li troviamo nei ristoranti per leggere i menù digitali, sui biglietti da visita, nei negozi per pagare o accedere a promozioni. Se ti stai chiedendo come creare un QR Code, sappi che oggi è facilissimo e non servono competenze tecniche particolari.
In questa guida aggiornata al 2025 ti mostrerò tutti i metodi per creare un QR Code gratis, sia online che tramite applicazioni, oltre ad alcuni consigli su come creare un QR Code personalizzato per renderlo più accattivante e professionale.
Cos’è un QR Code e come funziona
Un QR Code (Quick Response Code) è un codice a barre bidimensionale che può contenere link, testi, contatti, email o addirittura dati WiFi. Basta inquadrarlo con la fotocamera dello smartphone per aprire immediatamente il contenuto.
Capire come creare un QR Code ti permette di:
- Condividere un link senza scriverlo.
- Promuovere un sito o un evento.
- Memorizzare i tuoi contatti in un biglietto da visita digitale.
- Semplificare i pagamenti e-commerce.
Creare un QR Code online
Uno dei modi più semplici per creare un QR Code online è utilizzare generatori gratuiti. Tra i migliori ci sono:
Passaggi per creare un QR Code online
- Vai sul sito del generatore.
- Inserisci il contenuto (link, testo, numero di telefono, email).
- Personalizza il design se vuoi.
- Clicca su “Genera QR Code”.
- Scarica il QR Code in formato PNG o SVG.
In meno di un minuto avrai pronto il tuo QR Code.

Creare un QR Code con lo smartphone
Se vuoi sapere come creare un QR Code direttamente da smartphone, ci sono diverse app disponibili su Android e iOS:
- QR Code Reader & Generator (Android/iOS)
- QRbot
- Barcode Scanner
Basta scaricare l’app, inserire i dati e in pochi secondi avrai il tuo codice pronto da condividere. Prima di scaricare l’app assicurati di avere abbastanza spazio di archiviazione.
Creare un QR Code personalizzato
Un QR Code classico è bianco e nero, ma se vuoi distinguerti puoi optare per un design unico. Alcuni generatori permettono di creare un QR Code personalizzato scegliendo colori, loghi e forme.
Esempi di personalizzazione:
- Inserire il logo del tuo brand al centro.
- Cambiare i colori del QR Code per abbinarlo alla tua grafica.
- Utilizzare forme diverse per i pixel del codice.
Un QR Code personalizzato è perfetto per aziende, eventi e professionisti che vogliono un tocco di branding.
Creare un QR Code gratis – vantaggi e limiti
Molti servizi permettono di creare un QR Code gratis, ma spesso ci sono limitazioni:
- Non sempre è possibile personalizzare i colori.
- Alcuni generatori inseriscono un watermark.
- I QR Code gratuiti a volte non offrono statistiche di scansione.
Se hai bisogno di un uso professionale, puoi valutare la versione premium dei generatori che ti permette di:
- Monitorare quante volte è stato scansionato il QR Code.
- Aggiornare il contenuto del QR Code senza rigenerarlo.
- Creare QR Code dinamici.
Suggerimenti per usare un QR Code in modo efficace
- Dimensione corretta – il QR Code deve essere abbastanza grande da essere scansionato facilmente.
- Buon contrasto – evita combinazioni di colori troppo simili.
- Test sempre – prova il QR Code con più dispositivi prima di stamparlo o condividerlo.
- Posizionamento strategico – mettilo in luoghi visibili e accessibili.
Seguendo queste linee guida, chiunque scannerizzerà il tuo codice avrà un’esperienza fluida e veloce.
Conclusioni
Ora sai come creare un QR Code in pochi minuti, sia gratis che con strumenti avanzati per la personalizzazione. Abbiamo visto come creare un QR Code online, con lo smartphone e anche con design personalizzati. Se questa guida ti è stata utile, ti consiglio di approfondire anche le tante altre che trovi sul nostro sito!
Lascia un commento